L’ASTENOPIA, indicata anche come “discomfort visivo” o “fatica visiva”, è una condizione causata da affaticamento, dovuto ad un sovraccarico lavorativo per i muscoli dell’occhio.

L’ASTENOPIA, indicata anche come “discomfort visivo” o “fatica visiva”, è una condizione causata da affaticamento, dovuto ad un sovraccarico lavorativo per i muscoli dell’occhio. Questo affaticamento deriva da uno sforzo di messa a fuoco per vicino continuativo e prolungato.
Questo disturbo si manifesta frequentemente nei bambini e ragazzi in età scolare impegnati per molte ore in attività da vicino e ¬ fisiologicamente ipermetropi, in soggetti utilizzatori di dispositivi mobili digitali (tablet, smartphone, etc.), in coloro che svolgono un lavoro prossimale impegnativo e nei videoterminalisti.
L’ASTENOPIA si manifesta come un insieme di sintomi oculari e/o visivi spesso accompagnati da disturbi generali.
I principali sintomi oculari si manifestano con la difficoltà di mettere a fuoco le immagini, visione offuscata, visione doppia, occhio rosso, prurito, fotofobia, blefarospasmo, sensazione di corpo estraneo e secchezza oculare, pesantezza palpebrale.
Altri sintomi sono di natura sistemica: cefalea, dolori al collo, nausea, astenia, dispepsia, tensione generale, vertigini, senso di sonnolenza, fino ad arrivare anche a condizioni simili alla depressione.
Scopri di più
CHIUDI
L’ASTENOPIA, indicata anche come “discomfort visivo” o “fatica visiva”, è una condizione causata da affaticamento, dovuto ad un sovraccarico lavorativo per i muscoli dell’occhio.

L’ASTENOPIA, indicata anche come “discomfort visivo” o “fatica visiva”, è una condizione causata da affaticamento, dovuto ad un sovraccarico lavorativo per i muscoli dell’occhio. Questo affaticamento deriva da uno sforzo di messa a fuoco per vicino continuativo e prolungato.
Questo disturbo si manifesta frequentemente nei bambini e ragazzi in età scolare impegnati per molte ore in attività da vicino e ¬ fisiologicamente ipermetropi, in soggetti utilizzatori di dispositivi mobili digitali (tablet, smartphone, etc.), in coloro che svolgono un lavoro prossimale impegnativo e nei videoterminalisti.
L’ASTENOPIA si manifesta come un insieme di sintomi oculari e/o visivi spesso accompagnati da disturbi generali.
I principali sintomi oculari si manifestano con la difficoltà di mettere a fuoco le immagini, visione offuscata, visione doppia, occhio rosso, prurito, fotofobia, blefarospasmo, sensazione di corpo estraneo e secchezza oculare, pesantezza palpebrale.
Altri sintomi sono di natura sistemica: cefalea, dolori al collo, nausea, astenia, dispepsia, tensione generale, vertigini, senso di sonnolenza, fino ad arrivare anche a condizioni simili alla depressione.