Questo test serve per eseguire un AUTOCONTROLLO della funzione maculare.
Si basa sulla ricerca di eventuali deformazioni o difetti della griglia riportata sotto.
Questo test serve per eseguire un AUTOCONTROLLO della funzione maculare. Si basa sulla ricerca di eventuali deformazioni o difetti della griglia riportata sotto.
1 Ripetere la prova una volta alla settimana.
2 Usare con luce, distanza ed occhiali da lettura.
3 Coprire un occhio e fare il test all'altro.
4 Fissare il punto al centro del reticolo.
5 Notare le irregolarità (ondeggiamenti,
deformazioni, tonalità grigie, sfocature)
6 Controllare l'altro occhio.
7 Contattare il proprio Oculista se si percepiscono anomalie o, comunque, variazioni
Scopri di più
CHIUDI
Questo test serve per eseguire un AUTOCONTROLLO della funzione maculare.
Si basa sulla ricerca di eventuali deformazioni o difetti della griglia riportata sotto.
Questo test serve per eseguire un AUTOCONTROLLO della funzione maculare. Si basa sulla ricerca di eventuali deformazioni o difetti della griglia riportata sotto.
1 Ripetere la prova una volta alla settimana.
2 Usare con luce, distanza ed occhiali da lettura.
3 Coprire un occhio e fare il test all'altro.
4 Fissare il punto al centro del reticolo.
5 Notare le irregolarità (ondeggiamenti,
deformazioni, tonalità grigie, sfocature)
6 Controllare l'altro occhio.
7 Contattare il proprio Oculista se si percepiscono anomalie o, comunque, variazioni