È costituito da oltre un milione di fibre nervose che originano dalle
cellule gangliari della retina.
È una struttura trasparente priva di vasi e nervi a forma di lente
biconvessa che focalizza i raggi luminosi sulla retina.
Limitata anteriormente dalla cornea e posteriormente dalla faccia
anteriore dell’iride.
Conosci meglio come è fatto l’occhio!
CORNEA
È la prima lente naturale che la luce incontra, è una membrana trasparente,
convessa in avanti, priva di vasi ma ricchissima di fibre nervose. Essa è
bagnata continuamente dal film lacrimale che aderisce alla sua superficie.
Dietro la cornea si trova la camera anteriore che è riempita di un fluido
chiaro chiamato umor acqueo che la separa dal cristallino.
È costituito dal muscolo ciliare e dai processi ciliari. Il muscolo ciliare contraendosi, serve a cambiare la curvatura della lente cristallina, adattandola alla visione d’oggetti lontani e a quella di oggetti vicini: il muscolo ciliare è quindi il muscolo dell’accomodazione visiva.
L'ASTENOPIA è una sindrome caratterizzata da stanchezza visiva, legata ad un sovraccarico del corpo ciliare.MACULA
Parte centrale della retina che contiene la fovea centrale: una
struttura altamente specializzata, costituisce la struttura che serve a
formare la parte centrale della visione, quella, cioè, più nitida e più
dettagliata. Il danno maculare comporta un’alterata visione dei colori e
del contrasto, una deformazione e la sensazione della scomparsa di una
zona dell’immagine.
CORNEA
È la prima lente naturale che la luce incontra, è una membrana trasparente,
convessa in avanti, priva di vasi ma ricchissima di fibre nervose. Essa è
bagnata continuamente dal film lacrimale che aderisce alla sua superficie.
Dietro la cornea si trova la camera anteriore che è riempita di un fluido
chiaro chiamato umor acqueo che la separa dal cristallino.
È costituito dal muscolo ciliare e dai processi ciliari. Il muscolo ciliare contraendosi, serve a cambiare la curvatura della lente cristallina, adattandola alla visione d’oggetti lontani e a quella di oggetti vicini: il muscolo ciliare è quindi il muscolo dell’accomodazione visiva.
L'ASTENOPIA è una sindrome caratterizzata da stanchezza visiva, legata ad un sovraccarico del corpo ciliare.MACULA
Parte centrale della retina che contiene la fovea centrale: una
struttura altamente specializzata, costituisce la struttura che serve a
formare la parte centrale della visione, quella, cioè, più nitida e più
dettagliata. Il danno maculare comporta un’alterata visione dei colori e
del contrasto, una deformazione e la sensazione della scomparsa di una
zona dell’immagine.